Nella seconda metà del XIX secolo si assiste al diffondersi di uno spirito individualistico da collegarsi agli atteggiamenti più significativi del movimento romantico. I pittori italiani, e primi fra gli altri alcuni giovani napoletani, sentivano il bisogno di un’aria nuova, per loro non era più soddisfacente la concezione accademica della pittura e quindi lentamente ma […]
Leggi tutto “LA SCUOLA DI POSILLIPO” scritto da Flavio.46 e pubblicato da Rosaria3.na

