Tempo fa, se qualcuno mi ha letto, dissi che avevo innalzato il Tricolore nel mio giardino più alto che potevo. Lo scopo era quello di essere vicini a tutte quelle persone che soffrivano per i morti che la pandemia aveva soffocato. Un dolore che ha toccato tutti noi. E, quindi, quel Tricolore voleva dire tante […]
La relazione con il tempo che passa è ciò che ci definisce umani. E’ la consapevolezza dello scorrere del tempo, del passare della giovinezza, dell’avvicinarsi della vecchiaia. Tutti i processi d’identità e culturali della società sono connessi a questo: AL TEMPO. La cognizione del dolore, la gioia, l’angoscia e la felicità sono prodotti di quella […]
È vero. Siamo chiusi e talvolta anche un po’ snob. Perché se nasci e cresci all’ombra della Cupola del Brunelleschi ti vien da pensare che il centro del mondo stia proprio nella strada che stai calpestando. Siamo altezzosi e un po’ boriosi, perché in fondo siamo ancora convinti che la capitale d’Italia sia sempre qui. […]
La sera giunse d’improvviso , come se un annuvolamento subitaneo , di quelli che portano grossi scrosci d’acqua , avesse invaso il cielo , alla fine dell’inverno il buio giunge ancora in fretta . Mi tirai su il bavero del giaccone , aggiustandomi la mascherina , il fiato fumava leggermente come se l’anima uscisse lieve […]
Leggi tutto 12 MARZO 2020…LA SPESA CON IL CORONAVIRUS…..di Franco Muzzioli