Premessa ed un po’ di storia. L’oliva è una drupa che possiede il principio glucosidico “oleuropeina” che conferisce al frutto il caratteristico sapore amaro più o meno intenso. L’intensità dell’amaro dipende, principalmente, dalla varietà e dal grado di maturazione dell’oliva. Pertanto, prima di essere consumate, le olive dobbono subire alcuni trattamenti che hanno lo scopo di eliminare il citato […]

Leggi tutto Una ricetta tipica marchigiana: “LE OLIVE ALL’ASCOLANA” proposta da Mario.pe e pubblicata da Rosaria3.na