I Della Robbia appartengono alla famiglia di scultori fiorentini dei XV-XVI Secoli. Il capostipite della famiglia fu Luca. Pur avendo operato con le tecniche tradizionali, ai suoi inizi, legò indissolubilmente il suo nome a quella particolare tecnica artigianale della terracotta “invetriata”. Col termine “invetriatura” si definisce un rivestimento ottenuto dalla miscela di varie sostanze […]
Leggi tutto “LUCA ED ANDREA DELLA ROBBIA” scritto da Giovanna.rm (postato da Rosaria)

