

MENU’ MIKY
Antipasto: Caponata
Ingredienti :
1kg. melanzane 1 Kg. peperoni 500 gr. sedano 100 gr. pinoli 500 gr. pelati 50 gr. zucchero 50 gr. capperi sottaceto n. 2 cipolle bianche 1/2 bicch. aceto b. qb. olio d'oliva, sale grosso e basilico.
Procedimento :
far bollire i gambi di sedano in acqua salata x 10 minuti, poi scolarli.
Tagliare le cipolle a fette e rosolarle con l'olio. Aggiungere le melanzane e i peperoni tagliati a pezzetti al soffritto ecuocere a fuoco moderato x 15 min.
Primo : Paella di miki
Ingredienti :
250 gr. riso parboilled 500 gr. petto di pollo 500 gr. lonza di maiale 500 gr. salsiccia piccante 300 gr. anelli calamaro 500 gr gamberoni 1 kg cozze n.1 coda di rospo ( pescatrice ) n. 2 peperoni rossi e gialli 250 gr. piselli surgelati qb. cipolla, aglio,prezzemolo,
peperoncino, olio d'oliva, pelati,
zafferano e vino bianco 1,500 lt. brodo di dado vegetale
Procedimento :
Far aprire le cozze, filtrare la loro acqua e conservarla. In una teglia larga di ferro, soffriggere la cipolla con olio aglio e peperoncino e con un pò d'acqua x non bruciarla. In un'altra padella rosolare con poco olio la lonza e il pollo.
Aggiungere alla carne la salsiccia e tutti i tipi di pesci (meno i gamberoni). Spruzzare del vino bianco e far sfumare.
Aggiungere i pelati, i piselli, i peperoni , il riso e per ultimo le cozze e i gamberi .
Coprire il tutto col brodo. aggiungere lo zafferano diluito e
ultimare la cottura in forno x 20 min.
Nota Bene:
La paella è un piatto completo e fa da primo e secondo piatto.
Dolce : Pan di spagna
Ingredienti:
n. 6 uova 180 gr. zucchero 150 gr. farina 00 sale Procedimento :
in una ciotola lavorare i tuorli d'uovo
con lo zucchero, con una frusta elettrica finchè non è ben montato.
A parte in un'altra ciotola montare l'albume con un pizzico di sale ( ben montato ). Unire tutto assieme delicatamente e aggiungere la farina setacciata.
Lavorare sempre delicatamente con cucchiaio di legno , dall'alto verso il basso. Imburrare e infarinare una tortiera sganciabile, versare la crema lavorata, battere leggermenteper livellarla.
Cuocere a forno caldo a 170° per 40min. circa Volendo, quando è raffreddata, la potrete tagliare con uno spago da cucina in 2/3 dischi x farcirla con della crema.
Ciao a tutti. Per il momento sono preso dal lavoro. Se volete suggerimenti per le festività interpellatemi.








Per la paella, per chi come me non ama la carne di terra mischiata al pesce, c’è la ricetta valenciana “paella de moriscos”, mon si usa lonza e pollo ma solo prodotti di mare (ottima anche con il nero di seppia, ma è già una terza ricetta).
Lorenzo. infatti l’ho annotato sotto la ricetta, ciao
Miky, io penso che faccia da primo e da secondo piatto.