Appassionato lettore di Dante, ispirato dal suo pensiero, accompagnato da inquietudini e ansia di rinnovamento, suggestionato in giovinezza dalla predicazione di Savonarola, Michelangelo Buonarroti imprime lo stampo della personalità in un dominante umanesimo che esprime ammirazione per l’uomo in tutte le manifestazioni idealizzandolo in tutta la sua bellezza e nell’espressione di qualsiasi forma di sentimento. […]

